Dopo aver smontato le ferramenta, che vengono lucidate manualmente, si attua la sverniciatura del serramento, operazione che consente di raggiungere il vivo dell'essenza eliminando i precedenti strati di vernice. Rimossi i residui di tale lavorazione segue, se necessaria, la schiaritura del legno. Si procede alla carteggiatura, attività avente il compito di preparare le superfici per una corretta verniciatura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta arrivato nel reparto di falegnameria il serramento viene accuratamente ripristinato in tutte le sue componenti. Eventuali parti lignee ammalorate vengono sostituite con l’utilizzo dell'essenza originale. Le unioni del legname vengono rafforzate con l'apposizione di nuovi cavicchi o viti di legno. Se necessario può essere effettuato ogni tipo di ridimensionamento per un nuovo adattamento del manufatto. Per aumentare il livello di tenuta termica dell'infisso è possibile l'installazione di nuove vetrate isolanti (termicamente e acusticamente) e la posa di guarnizioni su tutto il perimetro del serramento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
la nostra azienda e’ in grado di adattare nuovi vetrocamera e nuove guarnizioni su infissi d’epoca garantendone il perfetto mantenimento dell’aspetto estetico originale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il primo passo è l'impregnazione del serramento di un prodotto protettivo antitarlo e fungicida all' interno di un' impregnatrice sottovuoto. Preparata una base sicura su cui intervenire si passa alla stesura di più mani di finitura. La committenza sceglie la sua tra una vasta gamma di smalti colorati o impregnanti, con l'ausilio di apposite cartelle colori. Il prodotto scelto può essere applicato, in base alla natura del manufatto da trattare, a pennello o a spruzzo. Alle ferramenta viene applicata vernice antiruggine trasparente o colorata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il nostro ciclo di lavorazione completo è comprensivo del prelievo ( con la possibilità di protezione dell' apertura con l' esterno per mezzo dell' installazione provvisoria di un adeguato sistema antintrusione ), della lavorazione delle parti fisse ( sverniciatura, riparazione e verniciatura ) da effettuarsi in loco e, una volta che il restauro del serramento è completato, del riposizionamento dello stesso. Il nostro servizio si conclude con il collaudo, operazione che ci permette di garantire il lavoro compiuto a regola d'arte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Via della Prata, 2 - 2/a
12060 Niella Tanaro (CN)
Tel. 349 4599695
Tel. 335 7847435
335 7847435
e-mail: info@falegnameriafreddato.com
Sito web: www.falegnameriafreddato.com
Operiamo nelle seguenti regioni e province:
Cercaci per:
Contattaci per il restauro di ogni tipo serramento in legno; che si tratti di una piccola abitazione privata o di un grande palazzo storico garantiremo con la nostra esperienza di più 70 anni impareggiabile qualità delle lavorazioni e tempistiche brevi d'intervento!
Consolidata esperienza in appartamenti, palazzi e ville storiche di Torino e Genova, centri storici, immobili vincolati.